


L’Aglione della Valdichiana è un tipo di aglio molto più grande di quello comune e ha un sapore differente, più delicato e meno persistente.
Un prodotto di nicchia, legato a doppio filo con la tradizione culinaria della Valdichiana e della Val D’Orcia, che è riuscito a sopravvivere a una possibile estinzione, grazie al lavoro di aziende agricole come Orto Fortunato.
In cucina, l’aglione, è ottimo come base per un soffritto di sugo al pomodoro: la regola d’oro è non bruciarlo. L’aglione deve cuocere tagliato finemente e a fuoco bassissimo per sprigionare tutto il suo incantevole sapore.