


I morici, o gelsi neri, sono dei frutti selvatici importati in Europa dalla Cina, dove venivano utilizzati per l’allevamento dei bachi da seta. Sono piccoli e dolci, con una nota acidula. Assomigliano vagamente alle more, ma il loro gusto è davvero unico.
Questa confettura si ottiene dalla semplice cottura dei morici interi. In questo modo rimane la consistenza del frutto al naturale e un succo delizioso, dolce e intenso. Perfetta su una coppa di yogurt greco, sulla cheesecake o sul gelato.
L’azienda agricola Si.Gi. nasce dalla passione dei coniugi Silvano Buccolini e Giuliana Papa per i frutti dimenticati della loro terra, la campagna intorno a Macerata. Dopo aver avviato la coltivazione delle varietà antiche, Silvano e Giuliana hanno creato il laboratorio dove rinascono le confetture e le composte più tipiche del territorio. In questi vasetti troviamo solo frutta genuina, una lavorazione semplice e naturale, strumenti e metodi di cottura tradizionali, come la bollitura a pentola aperta. E tutto il gusto delle bontà di una volta.
Scheda tecnica
VALORI NUTRIZIONALI | |
(PER 100 G) | |
ENERGIA | 230 Kcal |
(963kJ) | |
PROTEINE | 1,3g |
CARBOIDRATI | 56g |
di cui ZUCCHERI | 54 |
GRASSI | 0 |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | 0 |
SALE | 0 |
Gelso nero, Zucchero, Limone
Nessuno