

Le coppiette di suino – o coppiette romane – sono un prodotto tipico del Lazio, proprio nella zona di Roma e dei Castelli Romani. Sono super sfiziose, una tira l’altra. Sono molto saporite e quindi perfette come aperitivo per accompagnare un bel calice di vino apri pasto.
Le coppiette di maiale sono fatte con la carne proveniente da tagli magri e nobili del suino, come il filetto e il lombo. Rifilati alla perfezione, vengono poi lasciate due giorni ad aromatizzare in un mix di spezie ed erbe aromatiche, unite a coppia - da qui l'origine del nome - e poi fatte essiccare.
Nascono come alimento povero – come gran parte delle carni essiccate – pensato soprattutto per i soldati e i pastori. Oggi sono alla portata di tutti e prodotte con la massima cura e rispetto della tradizione norcina.
VALORI NUTRIZIONALI VALORI PER 100 g DI PRODOTTO
CALORIE (Kcal) 237 kcal/ 991 kj
PROTEINE (g) 50,98
CARBOIDRATI TOTALI (g) 0,84
ZUCCHERI (g) 0,69
GRASSI totali (g) 3,3
DI CUI SATURI (g) 1,17
DI CUI POLINSATURI (g) 0,29
DI CUI MONOINSATURI (g) 1,64
SALE (g) 0,42
CARNE DI SUINO, SALE, SPEZIE, ANTIOSSIDANTI: E 301 CONSERVANTI: E252
Nessuno