

Il termine pacchero deriva dal dialetto napoletano e significa schiaffo; secondo alcuni, questa pasta dal formato più ampio rispetto agli altri è stata chiamata così perché ricorda proprio il gesto dello schiaffo. Altri sostengono invece che il nome derivi da quel rumore della pasta quando viene mischiata con il sugo, che fa venire l’acquolina in bocca. Ad ogni modo i paccheri di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi sono ottimi conditi con sughi di carne, pesce o verdure e sono perfetti per contenere ripieni. I più temerari amano addirittura friggerli!
Questi paccheri sono speciali, perché vengono prodotti secondo metodi di lavorazione artigianale, esclusivamente con semola di grano duro e un’estrusione tramite trafile di bronzo, come vuole il disciplinare del marchio IGP che la pasta di Gragnano ha ottenuto nel 2013. Gragnano, dove sorge l’azienda Pastificio dei Campi, ha un clima mite e leggermente umido che l’ha reso un posto ideale per la produzione di pasta sin dal Cinquecento.
La pasta del Pastificio dei Campi vanta una qualità assoluta grazie anche al grano utilizzato, frutto di un’importante riqualificazione del terreno, con l’abolizione di fertilizzanti chimici e una selezione accurata delle varietà di grano più antiche. L’intero ciclo produttivo di questa pasta si svolge in Italia e solo materiale riciclabile è utilizzato per il confezionamento, segno di un grande amore e rispetto per il territorio alla base di questo prodotto inimitabile rinomato in tutto il mondo.
Scheda tecnica
Valori medi per 100g
Energia 358 kcal - 1518 kJ
Grassi 1,5g
di cui acidi grassi saturi 0,2g
Carboidrati 72,5g
di cui zuccheri 0,6g
Fibre 1,6g
Proteine 14,0g
Sale <0,01g
Semola di grano duro e acqua
Cereali contenenti Glutine