

Il rigatino è la pancetta di maiale, ovvero il taglio più saporito e tra i più succulenti. Noi abbiamo scelto la qualità dei maiali de Grigio del Casentino.
Questa pancetta è straordinaria per la sua percentuale di parte grassa, il pezzo intero si presenta di forma rettangolare. I Grigi, infatti, essendo allevati all’aperto, sviluppano un’abbondante quantità di massa grassa come protezione dal freddo inverno del Casentino, ma si tratta di grassi nobili, insaturi, non dannosi per la salute e che esaltano la carne in modo inimitabile.
Il maiale Grigio è un suino che deriva dall'.incrocio di femmine di "large White" e maschi di "cinta senese". L'azienda Grigio del Casentino li alleva allo stato stato semi- brado alle pendici del Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, dove si nutrono in maniera naturale all'aria aperta in questa splendida valle.
Da noi in Toscana viene preparato alla griglia e cotto fino a quando non si forma quella buonissima crosticina dorata che scricchiola sotto i denti e mangiato sopra una bella fetta di pane toscano. Oppure lo tagliamo per insaporire deliziosi spiedini di carne mista o ancora fatto a listarelle per la preparazione di un primo piatto, di una frittata o saltato in padella con cime di rape o erbette di campo. Insomma, è buono da paura!
*500 gr corrispondono a circa 4 fette di rigatino toscano
Valori nutrizionali per 100gr di prodotto sgocciolato: ENERGIA KJ 1134/KCAL 271 Grassi 17,04 g di cui acidi grassi saturi 6,16 g Proteine 27,34 g carboidrati 0 gr di cui zuccheri 0 gr
Carne fresca di suino Grigio del Casentino
Nessun allergene