

Ciò che rende Riso Acquerello unico è la sua fantastica tenuta di cottura e le sue proprietà nutritive. Grazie all’invecchiamento per almeno un anno in silos a temperatura controllata di 15°, l’amido del chicco resta perfettamente sigillato al suo interno e non si disperde in cottura. È per questo che nella preparazione dei risotti, con Acquerello è possibile saltare la fase di tostatura.
Inoltre, con un procedimento unico e brevettato, la gemma è riassorbita nel chicco, così da preservare i valori nutrizionali del riso integrale, ma con le qualità organolettiche di un riso bianco.
I tempi di cottura di Riso Acquerello? Soltanto 10 minuti, più 5/6 minuti di riposo. Per 250 gr di riso (ideali per 3 persone) servono 750 ml di liquido (acqua o brodo) a bollore. È sufficiente versare il riso quando il liquido bolle, mescolare e togliere dal fuoco dopo dieci minuti. Condire con olio/burro, sale ed eventualmente formaggio, poi lasciare riposare 5 minuti per assorbire il liquido rimasto. A questo punto il Riso Acquerello può essere utilizzato per risotti, timballi e qualsiasi altra ricetta.
A noi piace cucinarlo con:
Scheda tecnica
VALORI NUTRIZIONALI | |
(PER 100 G) | |
ENERGIA | 347 Kcal |
(1452 kJ) | |
PROTEINE | 8g |
CARBOIDRATI | 77g |
di cui ZUCCHERI | 0,2g |
GRASSI | 1g |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | 0,2g |
SALE | 0g |
FIBRE | 1g |
Riso carnaroli
Nessuno