

La capaccia è un prodotto di recupero: i tagli di testa, cotenna e quinto quarto vengono tagliati grossolanamente, aromatizzati con arancia e limone e insaccati. Chi pensa, però, che questo sia un prodotto “inferiore”, meno nobile, non ha mai assaggiato la capaccia di Grigio del Casentino.
“Del maiale non si butta via nulla” è il motto di questa azienda, il cui obiettivo è proprio quello di valorizzare TUTTA la carne. Si tratta di una scelta etica, nata dal rispetto per l’animale in primis, ma è anche una scelta di gusto. Chi crede che le parti buone del maiale siano solo quelle che si trovano al supermercato non sa cosa si perde!
Tutti i prodotti del Grigio del Casentino sono sani, genuini, autentici e sostenibili. I maiali, che vengono macellati ad almeno 14 mesi di vita, vivono allo stato semibrado nei boschi del Casentino, dove si nutrono di ciò che la natura offre. Nelle preparazioni si seguono le ricette antiche, senza conservanti, coloranti, nitriti, nitrati, aromi artificiali o addensanti. La carne è più buona e più genuina, ma anche etica perché, come si dice, “del maiale non si butta via nulla” e il progetto del Grigio del Casentino è proprio quello di valorizzare ogni singolo taglio, ogni singolo boccone di sincera bontà.