

Le trofiette - al pari delle loro sorelle maggiori, le trofie - sono il formato di pasta più tipico della Liguria. Si tratta di una pasta piuttosto consistente, fatta solo con acqua e farina. Originarie di Recco, le trofiette venivano lavorate a mano una per una, appiattendo una pallina di impasto sul palmo della mano e poi avvolgendola su un ferretto per dargli la forma arrotolata, perfetta per raccogliere tutto il condimento.
Le Trofiette di Rossi 1947 sono realizzate artigianalmente e solo con farine italiane per un prodotto di qualità superiore, lontanissimo dall’equivalente della grande distribuzione. In questo pacchetto si sente tutto il gusto della tradizione e della passione per la grande gastronomia che dal 1947 guida l’azienda Rossi.
Come si cucinano? Un bel piatto di trofiette al pesto genovese è la miglior rappresentazione della gastronomia ligure, meglio ancora se nell’acqua della pasta avete fatto lessare qualche patata e un po’ di fagiolini. Se volete assaggiarle con qualcosa di diverso, che ne dite di un bel ragù di verdure? E se volete restare tra i gusti del territorio, provate a condirle con una bella salsa di noci e formaggio.
Scheda tecnica
VALORI NUTRIZIONALI | |
(PER 100 G) | |
ENERGIA | 357 Kcal |
(1512 kJ) | |
PROTEINE | 12g |
CARBOIDRATI | 72g |
di cui ZUCCHERI | 2,2g |
GRASSI | 1,5g |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | 0,3g |
SALE | 0,02g |
Semola di grano duro
Glutine